• We love <span style=color: #eb1c24>Judo</span>

    We love Judo


    I nostri insegnanti vantano, tutti insieme, oltre 100 anni di Judo.
    Trasmettiamo tutto questo amore e tutta questa
    passione ad ognuno dei nostri atleti.
  • Divertiamoci col <span style=color: #eb1c24>Judo Bambini, Fanciulli e Ragazzi</span>

    Divertiamoci col Judo Bambini, Fanciulli e Ragazzi

    Il corso di avviamento al Judo per bambini, fanciulli e ragazzi U12 offre un ambiente sicuro e divertente dove i giovani possono imparare le fondamenta di questa affascinante arte marziale. Attraverso lezioni appositamente progettate dove è il divertimento a fare da leit motiv, gli atleti  partecipanti sviluppano non solo le abilità fisiche, ma anche valori importanti come il rispetto, la disciplina e la fiducia in se stessi.
    Nononstante sia un'arte marziale individuale, il rapporto con i compagni e l'amicizia sono alla base del judo.

  • Facciamo sul serio<span style=color: #eb1c24>Judo agonistico</span>

    Facciamo sul serioJudo agonistico

    Il turno degli agonisti non perde il divertimento e nemmeno la gioia di condividere l'allenamento con i compagni di squadra. L'intensità degli allenamenti è però più alta, come sono maggiori la preparazione fisica e mentale: ci prepariamo alle competizioni !
    Gli atleti si impegnano a migliorare le proprie abilità tecniche, la forza e la resistenza, mentre affinano le strategie di combattimento per ottenere il massimo successo sul tatami.
    Qui non si impara a non cadere mai, ma a rialzarsi e migliorarsi dopo essere caduti.

  • Difesa Personale <span style=color: #eb1c24>MGA</span>

    Difesa Personale MGA


    Il Metodo Globale Autodifesa della FIJLKAM:
    legalità, dinamicità, semplicità e protezione per chi lo pratica.
    I nostri insegnanti si aggiornano continuamente per offrirvi la migliore esperienza possibile.
  • XIII Trofeo <span style=color: #eb1c24>Città di Bolzano 2024Judo</span>

    XIII Trofeo Città di Bolzano 2024Judo

    Tre aree di gara, tre arbitri d'eccezione (Paolo Bianchessi, Giulio Sacchi ed Elio Verde), centinaia di bambini e raggazi e tanto divertimento !
    Ecco riassunto il Trofeo città di Bolzano che organizziamo ogni anno.
  • CHI

    CHI

    I nostri allenatori
  • DOVE

    DOVE

    Il nostro Dojo
  • QUANDO

    QUANDO

    I nostri orari di apertura

Il JuDo è un'arte marziale

Ma non solo: è una filosofia di vita, un esercizio mentale, uno studio, un insieme di movimenti che il corpo e la mente imparano a riprodurre a seconda dello stimolo ed, infine ma non meno importante, uno sport.
Il judo è uno sport di situazione: l'atleta deve analizzare costantemente la situazione in cui si trova, pensare molto rapidamente come reagire e mettere in pratica ciò che ha imparato durante gli allenamenti.
Questo modo di pensare si riflette positivamente anche nella vita di tutti i giorni, insegnandoci l'adattamento, la capacità trovare soluzioni ad ogni ostacolo che la vita ci presenta.

Perchè praticare judo

Secondo il CIO, Comitato Olimpico Internazionale e l’UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, il Judo é uno degli sport più completi.

Rispetto, amicizia, fair play, autostima, autocontrollo, sono solo alcuni dei valori più importanti che lo caratterizzano.

L’UNESCO definisce il Judo una disciplina adatta a qualsiasi età e la migliore formazione mentale e fisica per bambini e ragazzi.

E’ uno sport che stimola l’espressività delle emozioni e che favorisce l’acquisizione di maggiore sicurezza in sé stessi.

Dal punto di vista fisico organico, il Judo permette l’utilizzo di tutti i muscoli e lo sviluppo armonico e simmetrico di tutti i muscoli del corpo.

STATISTICHE DEL DOJO

0
Numero Atleti Totali
0
Cinture nere
0
Insegnanti Tecnici
0
Mq tatami

I NOSTRI Insegnanti Tecnici

Sono tutti certificati FIJLKAM, Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali, a garanzia di professionalità e preparazione di altissimo livello.
Marco Scaramella
Marco ScaramellaIstruttore - IV Dan / III livello MGA FIJLKAM IJF Instructor 1° Liv - Personal Trainer FIPE
Donatella Cordone
Donatella CordoneAllenatore - II Dan / II livello MGA FIJLKAM Personale Trainer FIPE
Marco Andrea Scaramella
Marco Andrea ScaramellaAspirante allenatore - I Dan FIJLKAM Personal Trainer FIPE
Alessio Scaramella
Alessio ScaramellaI KYU FIJLKAM - Personal Trainer FIPE

I NOSTRI SPONSOR

SIAMO PARTE DI

Alt Text
Qui non si tratta solo di imparare una disciplina marziale, ma di coltivare forza interiore, rispetto e perseveranza. Ogni caduta è un'opportunità per rialzarsi più forti, ogni sfida è un passo verso il miglioramento. Nel nostro dojo, ci sosteniamo l'un l'altro, affrontando insieme le difficoltà e celebrando i successi.
Jutsu Dojo
ASD Jutsu Dojo
Centro Sportivo "Pfarrhof"
Via Maso della Pieve
39100 Bolzano

CF 94102590216
P.IVA. 02684380211
Contatti

Alto Adige 17 12 2014